“L’invisibilità delle donne nei libri di storia”
“L’invisibilità delle donne nei libri di storia” Elisabetta Serafini agli insegnanti: “E’ importante prestare attenzione a contenuti, linguaggio e immagini”
Leggi tutto“L’invisibilità delle donne nei libri di storia” Elisabetta Serafini agli insegnanti: “E’ importante prestare attenzione a contenuti, linguaggio e immagini”
Leggi tuttoIl Maggio dei Libri 2016 – To Shakespeare a San Ginesio Una bella iniziativa culturale proposta dall’Istituto professionale di Stato
Leggi tuttoEli Sottovoce e Indovina lo scrittore a Pesaro Sabato e domenica due nuovi eventi di Adotta l’autore. Intanto ha suscitato
Leggi tuttoAl via a Pesaro il festival Adotta l’autore Il grande gioco dei libri prevede dall’1 aprile due mesi di incontri, laboratori,
Leggi tuttoI Sentieri più belli del Catria e Nerone di Andrea Pellegrini 43 sentieri per visitare le bellezze dell’Appennino in provincia
Leggi tuttoViaggio nell’arcipelago gender di Giancarlo Ricci di TIBERIO CRIVELLARO “Ho progettato questo libro – scrive l’autore – nei termini di
Leggi tuttoQuella porta sullo sguardo – Viaggio nella fotografia… di Enzo Carli La fotografia ha rivoluzionato il modo di vedere e
Leggi tuttoL’interpretazione del dolore di Giusi Sammartino di TIBERIO CRIVELLARO C’è un bel libro che racconta un diverso dolore non secondario
Leggi tuttoMistero Bizzarro di Mimmo Loiero di TIBERIO CRIVELLARO Brigantaggio, banditismo, o fuochi rivoluzionari? Diversamente, ogni terra che ha generato del
Leggi tuttoOltre gli occhi di Sonia Bucciarelli E’ la città di Pesaro a fare da sfondo alla vicenda che si snoda
Leggi tutto