Con il ritorno in presenza la premiazione ad Ancona dell’8^ edizione di “Esploratori della memoria”
Con il ritorno in presenza la premiazione ad Ancona dell’8^ edizione di “Esploratori della memoria”
di MASSIMO CORTESE
ANCONA – All’Auditorium della Mole Vanvitelliana si è tenuta la cerimonia di premiazione del Concorso “Esploratori della Memoria”, organizzata dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) delle Marche.
L’iniziativa, giunta quest’anno alla 8^ edizione, ha visto il ritorno in presenza tanto atteso, con l’iscrizione di 39 scuole, 34 delle quali hanno portato a termine il lavoro di ricerca e di elaborazione focalizzato sulle ”pietre della memoria”.
Il numero degli studenti partecipanti è stato tale da far sembrare l’Auditorium quasi piccolo, suscitando, già al primo colpo d’occhio, commozione. E proprio la commozione ha giocato un brutto scherzo alla persona che da ormai diversi anni ha sempre creduto e organizzato il Concorso, e cioè la Coordinatrice Regionale professoressa Silvana Giaccaglia, costringendola ad un momentaneo abbandono della premiazione, proseguita senza interruzioni ad opera dell’ingegner Pasquale Frascione, marito di Silvana.
Tutte le scuole partecipanti hanno eseguito dei lavori bellissimi e interessanti, che sono stati mostrati e illustrati. Ricerche, video, interviste, disegni ed altre vere e proprie creazioni artistiche hanno arricchito il concorso, finalizzato a salvaguardare la memoria del nostro Passato, una missione particolarmente importante in una società frenetica come la nostra, dove è alto il rischio di trascurare le nostre radici.
Tutti i lavori delle scuole partecipanti vertono su persone o eventi locali che hanno interessato il territorio di provenienza dei ragazzi e che, con il tempo che passa, rischiano di venire dimenticati: questo desiderio di scoprire meglio la nostra storia è all’origine del successo del concorso “Esploratori della memoria”.
Hanno preso la parola, per un saluto iniziale, in rappresentanza delle tante Autorità presenti, il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico regionale per le Marche Marco Ugo Filisetti, il consigliere regionale Marco Ausili e l’assessora del Comune di Ancona Ida Simonella.