Bruno Pollacci ricorda lo scultore Pericle Fazzini

Bruno Pollacci ricorda lo scultore Pericle Fazzini

di BRUNO POLLACCI*

GROTTAMMARE – Oggi è il 4 Maggio, ed in questo giorno, nel 1913, a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, nasceva lo scultore Pericle Fazzini, considerato uno dei massimi esponenti della scultura italiana del ‘900.

Dopo un iniziale e rudimentale approccio al lavoro sulla materia e sui volumi nella bottega di falegnameria del padre, si trasferì a Roma dove frequentò la Scuola Libera di Nudo.

Negli anni ’30 inizia ad esporre ed a vincere i primi Premi importanti. Partecipa al gruppo di “Corrente” e viene invitato alla Biennale di Venezia.

Negli anni ’50 vive le prime esperienze di successo internazionale ed inizia ad insegnare all’Accademia di Belle Arti di Firenze, mantenendo la cattedra di Scultura anche all’Accademia di Belle Arti di Roma fino al 1980. Sue opere sono nei più importanti musei mondiali. Morì a Roma nel 1987.

Questa è una mia opera realizzata a sanguigna in suo omaggio e memoria.

*Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

 

Ag – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.altrogiornalemarche.it
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: