Ultime uscite pubbliche di monsignor Piero Coccia impegnato nel programma pasquale
Ultime uscite pubbliche di monsignor Piero Coccia impegnato nel programma pasquale
di PAOLO MONTANARI
PESARO – Con le celebrazioni della settimana santa e l’omelia in Duomo per la solennità della Santa Pasqua, si conclude ufficialmente il mandato episcopale di monsignor Piero Coccia.
Infatti domenica 1 maggio, nella Cattedrale di Pesaro, alle ore 16.30, vi sarà l’ordinazione episcopale e l’inizio del ministero pastorale di monsignor Sandro Salvucci, arcivescovo eletto di Pesaro.
La celebrazione potrà essere seguita tramite maxi schermi sul sagrato della Cattedrale, nel Santuario della Madonna delle Grazie e in piazza del popolo. Al termine della celebrazione saluto delle autorità al nuovo arcivescovo in Piazza del popolo.
L’amministratore apostolico monsignor Piero Coccia ha rivolto in più occasioni, in questa settimana santa, un caro saluto ai pesaresi, di cui e stato pastore per 18 anni. “Lascio una chiesa ed un territorio profondamente cambiati da come li ho trovati nel 2004”.
Un trapasso culturale che mons Piero Coccia ha vissuto insieme ai suoi sacerdoti. La crisi finanziaria del 2008 con un forte tasso di disoccupazione anche nel nostro territorio. Il fenomeno delle emigrazioni che ha trasformato il tessuto sociale divenuto piu multietnico. L’esperienza del covid che ha stravolto i nostri stili di vita.
“Anche la nostra chiesa in Pesaro deve continuare le sue esperienze in riferimento agli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana”.
Infine un saluto nel giorno di Pasqua ai pesaresi, laici e religiosi, le istituzioni con cui ho avuto un ottima collaborazione. “Infine un pensiero alla popolazione dell’Ucraina martoriata da una guerra sacrilega, costretta a migrare in paesi stranieri nell’incertezza totale del futuro. E tuttavia la Resurrezione è come una linfa che dal di dentro rinverdisce la nostra aridità e rende possibile l’impossibile”.
Ag – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.altrogiornalemarche.it